Consulenza bancaria e Bank Monitoring
Premessa
Le banche spesso esagerano con le condizioni applicate a finanziamenti e fidi bancari e/o richiedendo garanzie oltre il lecito.
Spesso utilizzano il loro “power” per esercitare pressioni sui clienti i quali credono che la banca dia una consulenza oggettiva.
I clienti non sanno o non percepiscono che la banca persegue il proprio lucro e sempre a scapito degli stessi.
La crisi degli ultimi anni ha acuito queste problematiche, spesso alle aziende sono stati richiesti rientri dai fidi e riduzione degli stessi proprio quando ne avevano più bisogno diminuendo la possibilità di credito e quindi un maggior fabbisogno di cassa .
I clienti devono essere consapevoli che le condizioni si negoziano e si devono monitorare costantemente per evitare di lavorare per la banca.
Inoltre spesso i clienti utilizzano male i servizi bancari.
Per ovviare a tutte queste problematiche, ed in via preventiva per evitare di trovarsi sempre più ingolfati ed ostaggi delle banche, bisogna avvalersi di consulenti esperti in materia che sappiano condurre l’azienda all’utilizzo migliore dei servizi preservandola dal giogo delle banche . Infine migliorando la situazione debitoria o comunque un suo corretto utilizzo, monitorando continuamente l’operatività bancaria e controllando gli eventuali scoperti e sconfinamenti (segnalati in Centrale Rischi) e le condizioni praticate dalle banche.
Preventivamente
Bisogna sempre fare una analisi dettagliata della situazione aziendale, inquadrare gli obiettivi, le necessità, il perché di certi finanziamenti e non altri (tipologia delle forme di finanziamento adottate e loro utilizzo), infine le condizioni applicate e le garanzie prestate .
A questo proposito è giusto effettuare un Check up ed una seria analisi e quindi impostare un piano programmatico con degli obiettivi .
A tal proposito per approfondire rimandiamo a :
Operativamente
- colloquio con analisi della situazione e dei bisogni ;
- analisi della situazione generale, rilevazione delle informazioni, dei bisogni, degli obiettivi ;
- stesura di una pianificazione dei punti principali e delle azioni da mettere in pratica;
- verifica dei contratti in essere e delle condizioni praticate, verifica delle garanzie prestate ;
- relazione generale e particolare su ogni rapporto bancario in cui si rilevano : difformità ed insidie dei conti, vizi formali nei contratti, valutazione dell’efficienza ed efficacia delle linee di credito, crediti accordati e loro utilizzo, condizioni e costi sostenuti eventuale comparazione degli stessi verso le medie di mercato e fra banche diverse in caso di utilizzo di più istituti bancari ;
- si procede con le azioni necessarie a migliorare la situazione finanziaria dell’azienda accompagnandola nel processo evolutivo e supportandola anche presso le banche .
Vantaggi
- evitare trappole ;
- scegliere la soluzione migliore ai propri bisogni;
- monitorare ed ottimizzare i costi bancari;
- migliorare il dialogo ed il rapporto con le istituzioni creditizie;
- utilizzare e pianificare al meglio le risorse finanziarie;
- essere sempre informati ed avere le corrette valutazioni per un migliore ed equo rapporto con la propria banca ;
- verificare le condizioni e gli accordi e tenerli sempre sotto controllo ;
- assistenza nelle trattative e nell’operatività con gli istituti di credito;
- migliorare il proprio rating e quindi le condizioni applicate sui finanziamenti, avere una maggiore capacità di accesso al credito anche a quello a condizioni agevolate.
Per maggiori delucidazioni si rimanda a :
Area Approfondimenti-Aziende-Analisi finanziamenti e derivati – Perizie su finanziamenti-fidi c/c e gestione contenzioso – Pianificazione Patrimoniale.
Area Principale-Analisi finanziamenti-mutui-fidi-derivati-perizie-Bank Reconciliation
Area Services-Bank Reconciliation-assistenza-contenzioso
Faq’s
-Come posso sapere se la banca mi tratta bene con le condizioni sui finanziamenti ?
Solo un’attenta analisi, frutto di calcoli di matematica-finanziaria e quindi un check up può valutare e mettere in luce l’effettivo tasso d’interesse onnicomprensivo anche delle varie commissioni e spese. Ad occhio e visualizzando le condizioni sulla contrattualistica o sull’estratto conto a scalare non si riesce a quantificare il tasso effettivo.
-Può essere utile andare ai colloqui con le banche con a fianco uno specialista bancario ?
Sì, la banca ci rispetta di più, il rapporto diventa più equilibrato e più trasparente .