Consulenza Finanziaria e Patrimoniale Integrata – approfondimenti
Premessa
I grandi gruppi finanziari sembrano aver scoperto altri eldoradi, il “Private Banking” ed il “Wealth Management” e , analogamente a quanto accaduto per la finanza on line, si stanno muovendo verso di essi a grande velocità e con grande entusiasmo, perseverando nell’errore di semplificare una realtà complessa.
E’ proprio la struttura organizzativa oggi esistente in molti istituti di credito che, conferma la sensazione che il Private Banking e/o il Wealth Management si stia massificando e , con esso , il cliente target.
Tuttavia per le banche si sta delineando un nuovo pericolo, difficile da contrastare proprio perché estraneo al settore in senso stretto : quello degli Indipendent Financial Planner e/o Family Office e/o strutture aggregate e/o associate di Professionisti specializzati nella materia che curano gli interessi della loro clientela sotto il profilo finanziario, legale, fiscale, commerciale. In molti casi in questi studi operano anche ex asset managers o esperti di mercati finanziari, fuoriusciti proprio da società specializzate o banche d’affari.
Quest’ultimo è il modello proposto dal nostro Studio Associato.
Le esigenze di un cliente (a seconda della complessità della situazione) possono spaziare in :
- gestione del denaro
- intermediazione
- investimenti patrimoniali
- investimenti finanziari
- consulenza immobiliare
- altri investimenti
- pianificazione finanziaria
- pianificazione patrimoniale
- gestione dei rischi finanziari
- copertura rischi (assicurativo-assistenziale-previdenziale)
- gestione dei beni (custodia-trasporto-manutenzione)
- consulenza legale e successoria
- consulenza fiscale connessa alle sopracitate esigenze
- altre esigenze (gestione del tempo libero-educational-tutorial)
Operatività
Si parte sempre dall’analisi generale che comprende :
- patrimonio complessivo
- patrimonio finanziario
- patrimonio immobiliare
- opere, preziosi, altri beni rifugio
- stile di vita
- conto economico
- orientamento al risparmio
- preparazione finanziaria
- percezione dei rischi finanziari e patrimoniali
- attività lavorativa
- ciclo di vita famigliare
- età, posizione famigliare, salute
- ciclo di vita finanziario, flussi in entrata ed in uscita, stabilità dei flussi
- percezione delle esigenze
- variabili finanziarie e non
- comportamentale in base agli obiettivi
- tutele dai rischi personali e patrimoniali
- obiettivi oggettivi e personali/famigliari
Inoltre, se imprenditore con azienda :
- tutela del patrimonio aziendale
- separatezza tra patrimonio aziendale e personale/famigliare
- destinabilità e riservatezza negli atti di disposizione del patrimonio
- evitare i conflitti in seno alla famiglia
- passaggio generazionale o cessione dell’azienda
Dopo aver analizzato tutte le componenti, si stende un documento programmatico che indichi le priorità ed i campi su cui intervenire ed i Professionisti all’uopo deputati a dare secondo le loro competenze le risposte alle esigenze/obiettivi emersi .
Tutto il lavoro ed il pool di Professionisti è coordinato da un soggetto unico : Consulente Finanziario-Patrimoniale (professionista anche lui) che ha competenze economico-finanziarie e multidisciplinari generali .
Quest’ultimo, oltre a lavorare sulle tematiche di propria competenza, raccorderà gli altri professionisti specializzati nelle materie : legali, fiscali, successorie.
In questo modo, il cliente individuo/famiglia e individuo/famiglia/imprenditore, potrà avere una risposta globale ed univoca alle sue esigenze/obiettivi con un modello “integrato” di Consulenza Finanziaria-Patrimoniale.
Poter contare su di una rete di partner qualificati è il segreto per garantire un servizio sempre efficiente, efficace e professionale .
Questo è il servizio principale e più professionale che può garantire lo Studio Associato.
Per maggiori approfondimenti sulla materia, vista la complesità, si rimanda a visionare :
Area Approfondimenti-Privati- Check up Finanziario – Pianificazione Finanziaria e Pianificazione Patrimoniale
Area Approfondimenti-Aziende- Check up Finanziario – Pianificazione Patrimoniale
Area Principale- Check up finanziario-patrimoniale-previdenziale-assicurativo – Consulenza Finanziaria-patrimoniale – Educazione Finanziaria-Formazione
Area Services- Check up Finanziario-Patrimoniale – Consulenza Finanziaria-Patrimoniale-Integrata
Faq’s
-Da chi è espletato il servizio ?
Il Consulente Finanziario-Patrimoniale è colui che espleta i check up Finanziari, che raccoglie le informazioni ed analizza il tutto, provvede a raggruppare le esigenze palesi, a far emergere le eventuali latenti . Assembla il tutto e stabilisce di comune accordo un piano e poi lo aziona coinvolgendo e coordinando le varie professioni (compresa la sua) alla realizzazione dello stesso.