Analisi finanziamenti e derivati – perizie

Consiste nell’effettuare un check up finanziario dei finanziamenti in corso .

Affianchiamo e supportiamo privati ed aziende nella verifica del rispetto degli accordi contrattuali nelle diverse tipologie di contratti di finanziamento in genere (prestiti a vario titolo, cessioni del quinto, mutui , leasing, factoring, fidi di conto corrente , ecc…) , nonché nell’analisi di eventuali somme impropriamente addebitate e prelevate non in linea con i dettami di legge .

 

Gli elementi principali di osservazione riguardano :

-la regolarità formale dei contratti di finanziamento sottoscritti ;

-la regolarità sostanziale dei contratti di finanziamento sottoscritti (tassi indicati diversi da quelli realmente applicati , “ius variandi” non accettato per iscritto dal cliente );

-il calcolo del TEG (tasso effettivo globale)  o ISC (indice sintetico di costo) in rapporto alle soglie usura e da quanto previsto dalla Legge 108/1996 (disposizioni in materia di usura) e leggi collegate e numerose sentenze di ogni ordine e grado ;

-interessi ultra-legali (interessi richiesti dalla banca al correntista a tasso superiore al legale non determinati per iscritto) ;

-applicazione di commissioni a vario titolo (spesso non dovute) e spese ;

-divergenze tra date valuta e date operazioni all’interno degli estratti conto (con ingiustificato aggravio di costi per il cliente) ;

-eventuali inserimenti nel contratto di tassi soglia (floor) che sanciscono l’utilizzo di un derivato implicito ;

-eventuali collegamenti (ai mutui soprattutto) di derivati “swap su tassi” ed analisi degli stessi ;

-sistemi di ammortamento del capitale .

 

Si esegue una pre-analisi che ha l’obiettivo di identificare eventuali criticità emerse , la gravità delle stesse (nel seguente ordine : dall’usura preventiva, “ab origine” , sopravvenuta ; applicazione di tassi Bot anziché corrispettivi ; decurtazione di commissione e spese non dovute ) e l’eventuale recupero delle somme illegalmente pagate .

Se i riscontri hanno dato esito certo e vale la pena di investire dei soldi si procede con la perizia tecnica .

Quest’ultima evidenzia gli illeciti commessi  (relazione) e ricalcolo delle somme con l’applicazione delle leggi (perizia econometrica-finanziaria) con l’indicazione delle somme da recuperare suddivise analiticamente che verranno richieste alla banca e/o finanziaria .

 

Tale documento è  condizione imprescindibile per avviare una trattativa con la banca e/o finanziaria che porti ai seguenti obiettivi/vantaggi  :

a)una trattativa per la riduzione delle condizioni  e/o la possibilità di ricercare un altro Intermediario ;

b)una trattativa stragiudiziale per il riconoscimento delle somme da ripetersi ;

c)avvio del contenzioso con azione legale a difesa (in caso la banca e/o finanziaria avesse richiesto il rientro dell’esposizione debitoria ) oppure di attacco per il riconoscimento dei propri diritti .

Inoltre, lo Studio con il suo Staff è esperto in situazioni di super indebitamento sia per famiglie che aziende e le soluzioni più appropriate atte alla risoluzione e/o alla graduale uscita dalla situazione debitoria e/o a cercare di limitare i danni ed evitare vendite coattive di beni personali o di famiglia.

Con le competenze finanziarie-economiche-legali , quindi con un approccio multidisciplinare ( a differenza di un singolo Professionista con competenze monotematiche) , ed una visione d’insieme spesso si hanno dei vantaggi enormi che paradossalmente un cliente a digiuno di certe materie e possibili soluzioni non riesce  a percepire e mettere in pratica.

A tal fine per eventuali utili approfondimenti si rimanda  a:

Analisi finanziamenti-mutui-fidi-perizie-Bank Reconciliation   –  Check up Finanziario-Patrimoniale

Privati – Analisi e perizie su finanziamenti e gestione del contenzioso  –  Aziende-Perizie su finanziamenti-fidi c/c -gestione contenzioso  –  Assistenza-Bank Reconciliation  – Analisi finanziamenti-derivati .

Bank Reconciliation-Assistenza-Contenzioso

Faq’s

-Cosa significa avere una visione d’insieme ed approcciare il problema in modo multidisciplinare ?

In una situazione di indebitamento o ancor peggio di super indebitamento le situazioni si fanno complesse, entrano in gioco molti fattori . Bisogna fare una analisi approfondita e la ricerca delle soluzioni passano per competenze varie con professionisti specializzati che lavorano insieme che sono : il Consulente Finanziario-Patrimoniale (che funge anche da collettore degli altre professionalità) , l’Avvocato, il Perito , il Commercialista , a volte il Notaio . Difficilmente il Cliente approccia il problema con questa visione d’insieme  e riesce ad ottenere gli stessi vantaggi .