Consulenza previdenziale ed assicurativa

Consulenza previdenziale

Previo il solito check up iniziale, anche specifico, sulla previdenza lo Studio aiuta ad effettuare il calcolo pensione ed iniziare un percorso virtuoso di pianificazione previdenziale in grado di massimizzare la rendita previdenziale e garantire un tenore di vita adeguato colmando il gap (tasso di sostituzione) .

Le esigenze più comuni su questa tema (oggi più che mai attuale, dopo le recenti riforme) sono :

  • a che età potrò andare in pensione?
  • qual è il numero minimo di anni di contribuzione per aver diritto alla pensione?
  • qual è il gap che devo colmare quando andrò in pensione, rispetto al mio attuale tenore di vita e quali sono gli strumenti migliori per farlo ?
  • è possibile sommare i contributi pagati a vario titolo ? cosa devo fare per richiedere la conciliazione e/o la riunificazione dei contributi?
  • quali possono essere i benefici ed i servizi offerti da una pensione integrativa autonoma? Quanto devo versare all’anno ? che benefici fiscali ottengo ?

 

Queste sono solo alcune delle domande più comuni che si pongono migliaia d’individui in età lavorativa.

La materia è complessa e in continuo divenire.

Una cosa è certa, alcune tutele non ci sono più e meno ce ne saranno, inoltre (questo è un bene) si campa più a lungo) ergo, serve programmare efficacemente e per tempo una corretta e seria pianificazione previdenziale ricordandosi che il tempo è un alleato prezioso quando se ne ha disposizione molto (bastano piccoli accantonamenti annui anche ad un tasso d’interesse risibile per creare nel tempo, grazie alla magia della capitalizzazione, un capitale di tutto rispetto).

 

Lo Studio mette a disposizione i seguenti servizi :

  • check up previdenziale
  • analisi della situazione contributiva, analisi versamenti pregressi, individuazione dei requisiti pensionistici in base alla normativa vigente e stima dell’importo della pensione futura;
  • calcolo del gap necessario da colmare tra pensione futura attesa e pensione maturata ed identificazione possibili alternative ;
  • pianificazione previdenziale, allocazione ottimale proprio TFR e salvaguardia del tenore di vita futuro;
  • individuazione e scelta degli strumenti più efficaci ed efficienti per l’integrazione della pensione pubblica;
  • rapporto costi/benefici dei prodotti di previdenza complementare in portafoglio (ricordandosi che non tutti i prodotti sono uguali e che un 1% di costi in più arriva ad incidere un 15% in meno di rendita a regime, ergo scegliere il prodotto giusto è fondamentale);
  • costruzione di un portafoglio con scelta degli assets (fra azionario ed obbligazionario) finalizzato alla massimizzazione dei versamenti contributivi (opzionale) in relazione al profilo di rischio del cliente e degli anni rimanenti (sistema del Life-Cycle)  .
  • monitoraggio nel tempo delle scelte effettuate, dell’asset e dello strumento prescelto.

I destinatari dei servizi sono :

  • lavoratori dipendenti ;
  • lavoratori autonomi;
  • liberi professionisti;
  • soci, amministratori e dirigenti d’azienda.

Per quest’ultimi facciamo riferimento alla previdenza in azienda includendo gli stessi dipendenti.

 

Per approfondimenti si rimanda a : Area Approfondimenti –Aziende-Consulenza assicurativa e forme previdenziali .

 

Come Studio possiamo aiutare l’azienda a far fronte a tutti gli adempimenti richiesti e fornire una soluzione condivisa fra dipendenti ed azienda che può portare benefici molto importanti :

  • -check up previdenziale per l’azienda ed i singoli dipendenti;
  • -pianificazione di una soluzione previdenziale all’interno della stessa azienda (se ci sono le condizioni) oppure esterna

Per maggiori approfondimenti si rimanda all’Area Approfondimenti – Privati- Consulenza Previdenziale.

 

 

Consulenza assicurativa

Dopo una diagnosi delle tutele e coperture che un privato-famiglia oppure un’azienda hanno in essere , rilevato le inefficienze e/o le scoperture si può procedere ad una sana consulenza assicurativa .

 

Lo Studio mette a disposizione le sue professionalità in termini di :

  • -diagnosi
  • -emersione tutele
  • -soluzioni più opportune

Per privati-famiglie ed aziende .

 

I servizi erogabili ai privati ed aziende si estrinsecano (per brevità si omettono le esigenze e coperture ) nel seguente modo :

-fare un check up delle coperture in essere e verificare l’efficacia delle stesse ;

-individuare i rischi cui si è esposti e a quantificare, in caso di evento dannoso, l’impatto economico e patrimoniale;

-definire in modo razionale quali rischi sopportare, quali è opportuno coprire attraverso un’assicurazione;

-ricercare le coperture più appropriate in termini contrattuali e più convenienti in termini economici.

Il servizio prevede anche l’assistenza alla stipula dei contratti assicurativi ed il loro monitoraggio nel tempo .

Inutile ricordare che nella attività assicurativa è fondamentale l’assenza di conflitti d’interesse ( come del resto anche in quella bancaria) per fare scelte consapevoli, senza subire suggestioni psicologiche e pressioni commerciali .

Infine una corretta copertura assicurativa, dei rischi maggiori, consente di liberare risorse finanziarie a favore di altri progetti d’investimento, incrementando la solidità patrimoniale complessiva . In ultimo fa stare più tranquilli i “padre di famiglia”, gli imprenditori e le famiglie di quest’ultimi .

 

Per approfondimenti si rimanda :

Area Approfondimenti – Privati – Protezione assicurativa ; Pianificazione Patrimoniale

Area Approfondimenti- Aziende- Consulenza assicurativa ; Pianificazione Patrimoniale

Area Services   :   Consulenza Patrimoniale

Area Principale  :   Consulenza Finanziaria – Patrimoniale

 

 

Faq’s

-Che differenza c’è fra voi ed un assicuratore ?

L’assicuratore solitamente è colui che rappresenta la Compagnia d’Assicurazione o più Compagnie (o nel caso del Broker si avvale del mandato del Cliente a ricercare la soluzione più appropriata alle sue esigenze) , noi facciamo consulenza previdenziale ed assicurativa quindi abbiamo una visione d’insieme ed una operatività a 360° che risulta da una indagine ed analisi specifica personalizzata su ogni singolo cliente e dalle sue necessità ; inoltre non vendiamo prodotti . Successivamente per l’acquisto del servizio, dopo avere individuato quello più appropriato, il cliente si rivolge all’assicuratore e/o al broker sempre con la nostra assistenza.