Assistenza e Bank Reconciliation
Premessa
La materia bancaria è sofisticata, non tutti posseggono la preparazione, l’informazione e la professionalità per gestirla efficacemente .
Molte piccole e medie aziende non posseggono al loro interno, differentemente dalle grandi, di un ufficio e professionalità in grado a gestire le problematiche bancarie ed il monitoraggio del rapporto con gli istituti di credito.
La materia è vasta e molti fattori si intersecano con principi d’economia e usi finanziari .
A tal riguardo, come per gli utenti famiglie, è utile un approfondimento nell’ Area-Principale-Educazione Finanziaria e Formazione .
Operatività
Una azienda che non possiede le competenze necessarie e non vuole asservirsi alle banche, deve, per il suo bene, chiedere dei consigli ed un supporto valido e scevro da conflitti d’interesse ad un professionista specializzato nella materia bancaria .
L’assistenza sarà prestata nelle seguenti tematiche (indichiamo quelle principali, tenendo conto che essendo un rapporto esclusivo e personalizzato saranno stabilite fra le parti) :
- alla stesura di un piano programmatico di finanziamento ;
- alla ricerca del partner bancario migliore ;
- alla scelta dello strumento più giusto allo scopo del finanziamento;
- alla stesura del contratto di finanziamento ;
- alle eventuali garanzie accessorie richieste ;
- alla trattazione con la banca delle migliori condizioni disponibili;
- alla monitorizzazione nel tempo delle condizioni praticate ed ai rapporti con l’istituto di credito.
La Bank Reconciliation consiste nel gestire i rapporti con un istituto di credito con cui si lavora da tempo.
Ovviamente non sempre l’analisi delle operazioni bancarie dà esiti negativi al punto tale da dover interrompere il rapporto, potrebbe esserci solo un problema di rinegoziare in termini migliori le condizioni o comunque in termini generali portare il rapporto su basi più eque .
Anche in questo caso l’ausilio ed il supporto di uno specialista favorisce il processo di un maggiore :
- beneficio rapporto costi-ricavi;
- dialogo con la banca ;
- miglioramento generale del rapporto ed un inquadramento più consono alle esigenze-obiettivi della Società ;
- verifica e monitoraggio delle condizioni praticate ;
- miglioramento del rating e conseguente miglioramento delle condizioni e/o accesso a finanziamenti a tassi meno elevati .
Nei casi di aziende con gravi problemi, l’assistenza di uno specialista può favorire :
- accordi di ristrutturazione del debito ;
- procedure concorsuali .
Per maggiori approfondimenti in via generale si indirizza a :